Il Dipartimento per la Formazione e per la Ricerca dell’Associazione svolge funzioni di coordinamento, direzione e controllo nelle seguenti aree:
- promuove, partecipa e realizza iniziative di studio e di ricerca (scientifica, applicata, sperimentale) nonchè di informatizzazione e divulgazione tecnico scientifica della Sovranità Alimentare e l’Agroecologia, realizzate al fine di contribuire al progresso tecnico, economico e sociale del settore agro-alimentare con particolare attenzione alla sostenibilità economica e di mercato, alla qualità, salubrità e sicurezza dei prodotti alimentari nel rispetto della compatibilità ambientale, energetica, etica e sociale della produzione;
- promuove e realizza un Centro per la Documentazione e Ricerca sulla Sovranità Alimentare e l’Agroecologia anche in collaborazione con altre realtà scientifiche, tecniche e sociali;
- realizza un Comitato Tecnico Scientifico di esperti che qualifichi e supporti le attività;
- attiva collaborazioni con Università e Enti di Ricerca pubblici e privati per realizzare programmi e studi di ricerca;
- progetta, promuove e gestisce iniziative di formazione e divulgazione rivolte ai diversi attori sociali al fine di promuovere la conoscenza e la consapevolezza dei contenuti e dei principi della Sovranità Alimentare e dell’Agroecologia;
- promuove, partecipa e realizza iniziative di educazione, istruzione e formazione professionale ai sensi della legge 28 marzo 2003 n. 53 e successive modificazioni, nonchè le attività culturali di interesse sociale con finalità educative;
- promuove, partecipa e realizza programmi e attività di formazione universitaria e post-universitaria;
- realizza, promuove e partecipa a programmi e attività di formazione extra-scolastica, finalizzata alla prevenzione e dispersione scolastica e al successo scolastico e formativo, alla prevenzione del bullismo e al contrasto della povertà educativa, con particolare riferimento alle aree rurali e alle periferie urbane;
- realizza e promuove attività formative e divulgative rivolte a tutti i cittadini sui temi della sicurezza alimentare, del cibo, della salute, dei consumi;
- realizza una Scuola permanente per la Sovranità Alimentare.